Il programma di Treviva 2023

IL PROGRAMMA DI TREVIVA 2023

Tre palchi, oltre 30 eventi. Anche quest’anno gli eventi della rassegna andranno in scena nei tre palchi montati per l’occasione lungo il percorso della manifestazione: il palco di Piazza Monsignor Benedetti su cui si esibiranno artisti di fama nazionale e internazionale; il palco di Via Aldo Moro, gestito in collaborazione con Arci Bergamo e Ink Club, che ospiterà le band giovanili emergenti; infine il palco di Treviolo Verde, pensato per talk, presentazioni, laboratori e naturalmente musica.

 

Sabato 10 ore 21.00  – Treviolo Verde

Lesgriff (the pleasure if playing)

Treviva inizierà a ritmo di anni ’70, ’80 e ’90 con tante hit da ballare e cantare insieme ai Lesgriff, cover band.

 

Sabato 10 ore 22.30 – Piazza Mons. Benedetti

Massimo Alberti presenta una serata anni ’80 con Johnson Righeira, Los Locos, P-Lion e Scotch

Massimo Alberti è un dj storico dagli anni 80. Ha lavorato per 37 anni nella prima radio d’Italia: RTL 102.5. Da 3 anni è anche il dj ufficiale di Arena Suzuki 60-70-80-90 in onda su Rai 1. Nel 2022 si è esibito con Amadeus al festival di Sanremo. È stato anche dj Supporter di artisti come Biagio Antonacci, Marco Mengoni, Zero Assoluto, Le Vibrazioni, Duran Duran nel tour italiano. Inoltre, è anche un Dj/Producer e spesso viene chiamato per remixare pezzi storici, come “Disco Quando” di Tony Renis, e “Ufo Robot” del maestro Vince Tempera con i Beat Kong.

Johnson Righeira, pseudonimo di Stefano Righi, è uno dei nomi di spicco della musica new wave in Italia. Insieme a MichaelRigheira (Stefano Rota all’anagrafe) ha infatti dato vita a uno dei gruppi di maggior successo degli anni Ottanta nel nostro paese, celebre per hit come Vamos a la playa. nato a Torino il 9 settembre del 1960 e ha 62 anni di età.

I Los Locos sono un duo italiano di musica latino-americana, composto da Roberto Boribello (Vicenza, 22 dicembre 1961) e Paolo Franchetto (Vicenza, 6 aprile 1965). Hanno pubblicato cover di noti brani di genere pop latino come El Meneaito, Macarena, Mueve la colita oltre all’inedito Ai Ai Ai, sigla delle prime stagioni della nota fiction di Rai 1 “Un medico in famiglia”.

Lion di Happy Children all’anagrafe fa Pietro Paolo Pelandi, nato nel 1959 ad Alzano Lombardo. Il nome d’arte “P. Lion” deriva da “P”, la sua iniziale, e da “Lion”, il nome della casa nobiliare del padre. La sua carriera nella musica dance inizia nel 1983, quando conosce il produttore Davide Zambelli titolare dell’etichetta American Disco, con il quale realizza il suo brano più famoso: Happy Children.

Gli Scotch sono un gruppo italo-disco italiano, fondato da David Zambelli e Vince Lancini, produttori bergamaschi che nel 1983 riscuotono un considerevole successo con il singolo “Penguin Invasion”, brano strumentale composto e prodotto da Manlio Cangelli.

 

Sabato 10 ore 22.30  – Treviolo Verde

Dj set con Radio Viva FM

Il suo motto è “La radio in movimento”. Ed è impossibile stare fermi con Radio Viva FM, che quest’anno avrà l’arduo compito di far ballare tutti i visitatori con i suoi dj. Ma non solo: a Radio Viva FM sarà affidato il terzo palco di Treviolo Verde è pensato per talk, presentazioni, laboratori e naturalmente musica momenti di intrattenimento.

 

Domenica 11 ore 22.00 – Piazza Mons. Benedetti

RAF è la star di Treviva 2023

Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli, non ha di certo bisogno di presentazioni. È uno dei cantautori più amati dal pubblico, sulla cresta dell’onda da decenni. Dal 1984 (anno in cui incide con Carrere la più importante etichetta francese il suo primo singolo, Self Control, un brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al n°1 della hit parade di Billboard) ha scalato la vetta del successo nella musica leggera made in Italy.

 

Domenica 11 Ore 21.00 – Piazza Mons. Benedetti

Omar Fantini

Omar Fantini è un comico, conduttore, speaker radiofonico e scrittore originario di Bergamo, noto al pubblico per aver partecipato a diversi programmi televisivi. Uno dei suoi personaggi più famosi è Nonno Anselmo.

 

Domenica 11 – Treviolo Verde

Ore 21.00 Greta Ray

Greta Ray è una modella professionista, cantante e attrice nata a Cantù, in provincia di Como.

Nel 2016 vince come prima classificata nazionale nella categoria moda il Talent Show Bravissima. Il 1° ottobre 2017 esce il suo primo singolo Il mio domani disponibile in download su tutti i Digital Store e in versione fisica in tiratura limitata.  Dopo due settimane dall’uscita si è classificato al dodicesimo posto tra i brani più venduti in pop, primo posto nella classifica Indie spagnola, primo nella classifica settimanale di Spotify e secondo nella classifica AirPlay Emergenti tra i brani più trasmessi in radio. Ad oggi il video ufficiale su YouTube e Vevo ha raggiunto circa 800.000 visualizzazioni.

Il 19 giugno 2018 esce il suo terzo singolo Vista Mare disponibile in download su tutti i Digital Store. Ad oggi il video ufficiale su YouTube e Vevo ha raggiunto oltre 1.400.000 visualizzazioni.

 

Domenica 11 – Treviolo Verde

Ore 22.00 Icaro – Renato Zero Tribute Band

ICARO è il nome d’arte che Roberto Rossiello si è cucito addosso dopo il primo incontro con la musica e le parole delle canzoni di Renato Zero. La cover band, la più famosa e l’unica riconosciuta dal Renatone nazionale, proporrà i successi dell’artista, unico e inimitabile, che nella sua lunga carriera ha pubblicato ben 44 album, raggiungendo il primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia in sei decenni consecutivi. Canteremo a squarcia gola i successi dell’intramontabile artista: da Il cielo fino a Mi vendo, a Triangolo, e molte altre.

 

Per il programma completo, CLICCA QUI.