Sabato 10 e domenica 11 giugno, all’interno della manifestazione di Treviva, si terrà il terzo SPID DAY, una iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Treviolo, dell’Associazione Cittadinanza Digitale e dell’associazione Migliorattivamente rivolto ad adulti e minori dai cinque ai diciassette anni.
Il servizio, totalmente gratuito, è riservato a tutti (non solo ai cittadini di Treviolo). Treviva diventa quindi l’occasione giusta per unire l’utile al dilettevole: tra il divertimento e il piacere di stare insieme sarà possibile usufruire di un servizio ormai imprescindibile per tutti i cittadini.
L’identità SPID sarà rilasciata gratuitamente (attraverso il provider SPID ITALIA) a tutti i cittadini che si presenteranno ai punti di presidio, in possesso di un documento di identità italiano (patente, passaporto, carta identità), tessera sanitaria, una mail personale, un numero di telefono cellulare personale. Non è necessario prenotarsi per accedere al servizio.
Lo SPID DAY di sabato 10 e domenica 11 giugno fa parte di E-family, progetto promosso e coordinato dall’Associazione Cittadinanza Digitale OdV, già premiato da Regione Lombardia, nato per contrastare le condizioni di svantaggio delle persone fragili dovute al divario digitale (separazione esistente tra le persone che dispongono degli strumenti e delle competenze per accedere alle nuove tecnologie e quelle che ne rimangono escluse) e al cyberbullismo.
“Ringrazio di cuore i volontari dello Sportello Digitale del Comune di Treviolo, da tempo impegnati nella divulgazione digitale per tutte le età e nell’abbattimento del digital divide, che supporteranno l’Amministrazione nel rilascio di SPID gratuiti”, commenta Martina Locatelli, Assessora alle Politiche Giovanili, Innovazione e comunicazione del Comune di Treviolo.