Torna Treviva: 10 e 11 giugno 2023

Treviolo, torna Treviva. L’edizione 2023 del festival dal 10 all’11 giugno.

Il festival cultural-musicale, alla sua settima edizione, prevede due giornate di concerti ed eventi non stop: musica, presentazioni di libri, percorsi enogastronomici, street-food, giochi e attività per bambini, mostre e tornei sportivi.

 

Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 si svolgerà la settima edizione di Treviva, il festival cultural-musicale che si svolge il secondo weekend di giugno a Treviolo, in provincia di Bergamo.

Due giornate di concerti ed eventi non stop, tre palchi e numerose iniziative dedicate ad ogni tipo di pubblico, dai giovani alle famiglie: musica, presentazioni di libri, percorsi enogastronomici, street-food, stand e bancarelle, giochi ed attività per bambini, mostre, tornei sportivi e tanto altro.

L’edizione 2022 del festival, nato nel 2015 per volontà dell’Amministrazione Comunale di Treviolo, presieduta dalla lista civica “Progetto Treviolo” con l’obiettivo di valorizzare e dare vita al territorio, ha portato a Treviolo 50 mila persone.

Anche quest’anno gli eventi della rassegna andranno in scena nei tre palchi montati per l’occasione lungo il percorso della manifestazione: il palco di Piazza Monsignor Benedetti su cui si esibiranno artisti di fama nazionale e internazionale  (negli anni passati sono andati in scena, tra gli altri, Gabry Ponte, gli Eiffel65, Irene Grandi, Fabrizio Moro, i Gemelli diversi); il palco di Via Aldo Moro, gestito in collaborazione con Arci Bergamo, Ink Club e Clamore Festival, che ospiterà le band giovanili emergenti; infine il palco di Treviolo Verde, pensato per talk, presentazioni, laboratori e naturalmente musica.

Da sempre il Festival è ad ingresso gratuito e, grazie alla presenza di numerosi sponsor, a costo zero per le casse comunali. Ogni anno l’eventuale utile della manifestazione è destinato al progetto “Adotta una famiglia” che aiuta le famiglie di Treviolo in difficoltà.

Associazioni, hobbisti, commercianti e ristoratori potranno iscriversi alla manifestazione sul sito www.treviva.it, a partire da metà aprile. Maggiori informazioni saranno pubblicate anche sui canali social della rassegna.